Vratza Limestone: il marmo beige che piace a tutti

Vratza è una pietra calcarea che viene estratta in Bulgaria, di colore beige chiaro piuttosto uniforme, con una leggerissima puntinatura color nocciola.

Si tratta di una Limestone di cui abbiamo sempre una certa disponibilità nel nostro magazzino lastre.
Importiamo direttamente i blocchi dalla Bulgaria da pochi fornitori seri ed affidabili che ci forniscono blocchi di medie-grandi dimensioni, reperibili in buona quantità.
Ci sono diverse tipologie di marmo Vratza: noi prediligiamo quello di prima qualità con la superficie di color crema/beige “pulita” senza macchie con rari piccolissimi punti di manganese.

Un’altra tipologia che qualche volta, ma meno frequentemente, ci viene richiesta è quella a “pelle di tigre” che presenta sulla superficie ovuli color nocciola di piccole e medie dimensioni.

Quali i motivi dell’interesse per il marmo Vratza da parte del mercato?

Innanzitutto il suo colore neutro la rende adatta a tutte le ambientazioni e viene impiegato abitualmente sia negli ambienti interni per realizzare pavimenti, rivestimenti, scale, piatti doccia, top cucine che all’esterno per pavimentazioni, rivestimenti, davanzali e piscine.

Il Vratza Limestone è un materiale estremamente resistente alle intemperie e al gelo, adatto alle zone umide tanto da essere stato utilizzato ampiamente in architettura già dai tempi antichi: ci sono esempi in tutto il mondo molto famosi quali la cattedrale e l’Università di Sofia.

In Canada in Ontario la città di Kingston è stata soprannominato “Limestone City” perché moltissimi edifici sono stati rivestiti con il marmo Vratza.
A Dubai la Limestone House a DIFC è un altro felice esempio dell’utilizzo di questo materiale in architettura per esterni.

Il marmo Vratza si presta bene a diverse finiture quali la lucidatura, la spazzolatura, la levigatura, la bocciardatura, la lavorazione waterjet e la sabbiatura, che danno luogo ad un effetto finale raffinato e non troppo appariscente.

Per quanto riguarda la manutenzione “ordinaria” del marmo Vratza, vi consigliamo di adottare le solite semplici attenzioni che valgono per tutte o quasi le tipologie di marmi. Si sconsiglia di utilizzare prodotti acidi e spugne abrasive e spazzole che possono comprometterne la superficie.

Suggeriamo invece di far uso di alcool denaturato rosa disciolto in acqua oppure di detergenti neutri disciolti in acqua come il sapone di Marsiglia e di impiegare panni umidi in cotone o in camoscio.
Si tratta di facili accortezze che però sono fondamentali per mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche di una pietra longeva ed affidabile.

richiesta informazioni prodotto

    se hai bisogno di chiedere informazioni senza alcun impegno, ecco il modulo da compilare. ti risponderemo al più presto


    Privacy PolicyCookie Policy