L’uso delle quarziti per le pavimentazioni delle piscine

Una carrellata sui materiali naturali che si possono usare per realizzare le migliori pavimentazioni per le piscine in esterno

Le pavimentazioni più adatte per le aree adiacenti ad una piscina esterna devono essere realizzate con materiali in grado di resistere agli agenti atmosferici, al gelo invernale, agli sbalzi di temperatura, alla penetrazione dell’acqua, al calpestio, all’usura del tempo e devono essere semplici da manutenere.
Una pavimentazione da piscina deve anche essere antisdrucciolevole e non deve favorire la presenza di muffe o simili.

Ovviamente le caratteristiche appena elencate non riguardano solo le pavimentazioni da piscina ma si interessano tutte le pavimentazioni esterne, come quelle di un giardino o di un cortile.

Oltre agli aspetti puramenti funzionali, è doveroso aggiungere anche la grande importanza della qualità estetica: l’ambiente della piscina deve trasmettere equilibrio, bellezza e si deve ben amalgamare con il paesaggio circostante.

Pavimentazione piscina in quarzite Grey a Vigolo Marchese - Piacenza

I migliori materiali per esterni

Molti sono i materiali da pavimentazione che si possono utilizzare nelle zone adiacenti alle piscine: le doghe in legno, le mattonelle di cotto klinker e gres, i cementi additivati, le resine sintetiche.

Le pietre naturali, diversamente dagli altri materiali, oltre che ad un ottimo risultato estetico riescono ad offrire una garanzia di resistenza e durata nel tempo e un’ottima presa antisdrucciolo con superfici bagnate.
Non tutte le pietre sono però adatte ad utilizzi esterni: le arenarie e le pietre di tufo, ad esempio, essendo gelive, se posate all’esterno tendono a sgretolarsi dopo pochi anni.

Sono invece adatti tutti i materiali granitici (per intenderci quelli puntinati), e le quarziti.

Manutenzione e pulizia

Anche la manutenzione e pulizia di questi materiali è facile: spesso basta lavare le pavimentazioni con una manichetta dell’acqua ad alta pressione o con un’idropulitrice.
Se un lavaggio ad alta pressione non dovesse bastare
si consiglia di sentire il fornitore.

Assolutamente bandito l’utilizzo dell’acido muriatico!

pavimentazione piscina in quarzite Mint - particolare gradini

Le quarziti e il loro utilizzo per le pavimentazioni delle piscine all’aperto: qualche esempio.

Le quarziti, pur essendo estremamente resistenti agli agenti metereologici e chimici e avendo caratteristiche che le rendono antisdrucciolevoli, hanno un aspetto gradevole e “leggero”, con tonalità sia “calde” che “fredde” che conciliano tutte le situazioni cromatiche.

Le pavimentazioni delle piscine che seguono sono state realizzate con diverse tipologie di quarziti fornite da Badini Gaetano.

Una curiosità di carattere tecnico: non esistono macchinari per l’estrazione e la lavorazione di queste pietre per cui ogni mattonella è un pezzo unico, estratto dalla cava e riquadrato “a mano” dalle mani di sapienti tecnici specializzati (scalpellini).

Piscina a Castell’Arquato (PC)

Quarzite Mint a spacco naturale posata su letto di malta.

Materiale di tonalità sabbia tendente al giallo senape, resistente agli agenti esterni, ma anche al cloro e al sale contenuti nelle acque delle piscine.

Spesso si possono riscontrare sulla superficie foglie e licheni fossilizzati.

Piscina a Vigolo Marchese (PC)

Quarzite Grey fiammata da lastre spessore di 2 cm, posata con collante per pietre.

La quarzite Grey è una pietra lavabile facilmente utilizzando una manichetta dell’acqua ad alta pressione ed è resistente agli agenti atmosferici e chimici.

Le mattonelle possono essere fornite anche in grandi formati, in modo da avere particolari geometrie nelle prospettive di posa.

Qui il link alla pagina della quarzite Grey

Piscina a Carpaneto (PC)

Quarzite Grey a spacco naturale posata su letto di malta.

Resistente agli agenti atmosferici e chimici, lavabile con manichetta d’acqua ad alta pressione o idropulitrice.
La sua tonalità cromatica è facilmente abbinabile a qualsiasi situazione ed è molto piacevole l’accostamento con il verde dell’erba circostante.

Qui il link alla pagina della quarzite Grey

Piscina a Gropparello (PC)

Quarzite Gold a spacco naturale posata su letto di malta.

Come le altre quarziti, la Gold è resistente agli agenti esterni e agli acidi tipicamente utilizzati per trattare l’acqua delle piscine.

Si abbina bene, per le sue tonalità “calde”, ai muretti in sasso e mattone a faccia a vista.
Ottimo anche l’accostamento al verde dell’erba.

Qui il link alla pagina della quarzite Gold

Piscina a Carpaneto (PC)

Quarzite Dark Brown fiammata da lastre, spessori di 2 e 4 cm, posata con collante per pietre.

Sempre con una grande resistenza chimica e ingeliva, la quarzite Dark Brown è una pietra semplice da manutenere.

La pavimentazione è stata realizzata da grandi lastre, così da ottenere pezzature di dimensioni importanti e che danno la possibilità di creare geometrie eleganti ed interpretazioni particolari.

Qui il link alla pagina della quarzite Dark

Se vuoi richiedere informazioni o un appuntamento, compila questo modulo

    se hai bisogno di chiedere informazioni senza alcun impegno, ecco il modulo da compilare. ti risponderemo al più presto


    Privacy PolicyCookie Policy