Top cucina secondo il nostro punto di vista: qual é il miglior materiale?

La cucina indubbiamente è la stanza più importante di tutta la casa e gran parte delle azioni che qui accadono vengono svolte sul piano di lavoro: per questo motivo la scelta del top cucina è un momento davvero cruciale.

Nella scelta del piano cucina, l’estetica senza dubbio è rilevante ed oggi sono disponibili materiali diversi e una miriade di colori, tra i quali letteralmente ci si può sbizzarrire ma, oltre a questo, occorre valutare la resistenza agli urti, alle fonti di calore e alle sostanze acide. Indubbiamente poi si cercherà di privilegiare un materiale di facile pulizia e manutenzione.

Si tratta, quindi, di una scelta delicata, da compiere assieme a professionisti del settore, che ci guideranno nella scelta e si occuperanno della progettazione e della realizzazione del piano cucina su misura. Nella scelta, occorre valutare anche lo spessore più adatto del piano cucina, che potrà essere di due, tre o anche quattro centimetri.

Le alternative disponibili sul mercato sono le più disparate: meglio optare per un materiale naturale o scegliere tra i materiali sintetici?

Se si pensa ad un materiale resistente, sicuramente il pensiero va al marmo: tra i pro nello scegliere un piano cucina in marmo ci sono l’eleganza, lo stile, la versatilità a livello estetico e il fatto che ogni marmo è unico e diverso dagli altri.

Le tipologie di marmo che, in base alla nostra esperienza, ci sentiamo di consigliarvi sono il Bianco di Carrara, il Botticino, il Forest Brown e il Verde Guatemala.
Tra i contro del marmo c’è la sua porosità: il marmo assorbe facilmente i liquidi ed è attaccabile dai prodotti acidi quali aceto, limone e altre sostanze che si utilizzano in cucina.

Un top cucina in granito presenta un ottimo livello di resistenza ad urti e graffi ed è meno attaccabile dagli acidi rispetto al marmo.
Il suo aspetto irregolare con venature o puntinature consente poi di notare meno le eventuali macchie rispetto alle superfici omogenee.

Le tipologie che vi consigliamo sono il Nero Assoluto, il Juparanà India e il Bianco Cristal. Trattandosi di una pietra naturale, necessita di un po’ di attenzione nella quotidianità.

Da sottolineare, comunque, che sul mercato esistono prodotti impermeabilizzanti che consentono di proteggere le pietre dalle macchie.
Inoltre un top cucina in marmo o granito in caso di macchie superficiali si può ri-levigare, eliminando i segni.

Una categoria di prodotto che sta avendo un notevole successo in alternativa ai materiali naturali è costituita dagli agglomerati di quarzo: si tratta di materiali sintetici composti da polveri di quarzo e da una piccola percentuale di resine leganti.

La nostra Azienda è esclusivista per l’Emilia-Romagna del marchio Quarella. L’aspetto di questi materiali è del tutto simile a quello del marmo e del granito ma i loro vantaggi sono, oltre all’ampia gamma di colori, l’elevata resistenza e l’impermeabilità che li rendono inattaccabili dagli acidi e l’estrema facilità di pulizia.
Tra i punti deboli, i quarzi non sopportano il calore pertanto occorre evitare il contatto delle pentole roventi con le superfici ed utilizzare sempre dei sottopentola per fare in modo che il materiale non si danneggi irrimediabilmente.

Se hai bisogno di altre informazioni sui top cucina in pietra naturale o in Quarella, contattaci per telefono oppure scrivici compilando il modulo qui sotto.

richiesta informazioni prodotto

    se hai bisogno di chiedere informazioni senza alcun impegno, ecco il modulo da compilare. ti risponderemo al più presto


    Privacy PolicyCookie Policy