Partendo da tali premesse, una domanda che sorge spontanea è quale pavimento posare su un riscaldamento radiante a pavimento e se marmi, graniti e pietre sono adatti a tale scopo.
Quali sono i migliori materiali adatti al riscaldamento a pavimento
La risposta è che i materiali lapidei non solo sono adatti, ma sono vivamente consigliati a tale uso poiché esaltano i vantaggi del riscaldamento a pavimento: presentano un elevato indice di trasmissibilità del calore ed una inerzia tecnica piuttosto bassa.
Il parquet, per quanto gradevole esteticamente ed al tatto, non è adatto in quanto funge da barriera/isolante termico e si oppone alla trasmissione del calore.
Inoltre il legno viene trattato con collanti e vernici che con il calore provocano l’emanazione di sostanze tossiche nell’aria. Il marmo, essendo un materiale naturale, non provoca alcuna esalazione nociva pertanto è assolutamente sicuro. A tutto ciò si aggiungano i pregi estetici di materiali che conferiscono agli ambienti eleganza e personalità.
Il pavimento in marmo è un complemento d’arredo di lusso e di prestigio, estremamente duraturo nel tempo e di grande qualità. Per chi ama lo stile e la raffinatezza è senz’altro la soluzione ideale.