La realizzazione di un bagno in bianco Carrara

In questo articolo vi accompagneremo nelle fasi che hanno portato alla realizzazione di uno stupendo bagno in marmo bianco di Carrara.

La prima fase è stata quella della scelta del materiale: il cliente che ha commissionato il lavoro, di origini straniere e grande estimatore del Made in Italy, cercava una pietra di stile classico e di gusto spiccatamente italiano.

La scelta non poteva che ricadere sul marmo di Carrara, senza dubbi il marmo più famoso al mondo, considerato il più perfetto fin dai tempi antichi per la purezza della sua composizione.

Estratto dalle cave delle Alpi Apuane nella zona di Carrara a partire dall’epoca romana, soprattutto con Giulio Cesare, in questo marmo sono state realizzate alcune delle più famose opere architettoniche e scultoree: tra le opere d’arte più celebri al mondo si può citare la Pietà di Michelangelo e Amore e Psiche di Canova.

Il marmo estratto nella zona di Carrara presenta diverse tipologie che si differenziano tra loro per le sfumature e le venature. Quando parliamo di marmo di Carrara infatti facciamo riferimento a diverse tipologie di marmo, ognuna delle quali è davvero speciale.

Nel bagno da noi realizzato è stato utilizzato il Bianco “CD” Chiaro: rispetto al Bianco “C”, che ha il fondo più chiaro, il Bianco “CD” ha il fondo leggermente più grigio.

Una volta scelto il materiale, sono stati eseguiti rilievi e misure in cantiere.
E’ una fase anch’essa importante perché ogni misurazione deve rispettare il millesimo e su tale base vengono effettuati i tagli.
Per la realizzazione di questo lavoro abbiamo utilizzato la nostra nuova Fresa Donatoni, un macchinario ideale in quanto capace di effettuare diversi tipi di tagli (longitudinali, trasversali, ellittici, obliqui, ecc) per poi passare alle varie sagomature.
In particolare, la vaschetta del lavello è stata tagliata a 45° per non vedere “fughe” e i pezzi poi incollati in modo tale da far sembrare il lavello come un massello scavato, quindi molto più raffinato.

Sul materiale è stata eseguita la satinatura per rendere il materiale opaco per un effetto decisamente armonico. Per ultima la delicata fase della posa in opera da parte di un nostro collaboratore di fiducia.

Il risultato finale è davvero chic, come si può constatare dalle foto.

Se hai bisogno di informazioni sugli allestimenti e sulle opere che possiamo realizzare, compila il modulo qui sotto e mandaci un messaggio oppure contattaci per telefono.
Saremo lieti di soddisfarti.

richiesta informazioni prodotto

    se hai bisogno di chiedere informazioni senza alcun impegno, ecco il modulo da compilare. ti risponderemo al più presto


    Privacy PolicyCookie Policy