quarziti

Composta quasi interamente di quarzo, la quarzite è un tipo di roccia metamorfica non foliata, adatta alle elevate temperature, agli sbalzi termici e ai geli.

La quarzite si forma con la metamorfosi dell’arenaria mentre è al di sotto della crosta terrestre, queste condizioni ricristallizzano i grani di sabbia e il cemento di silice che li lega insieme formando un agglomerato di granelli di quarzo di stupefacente resistenza.
La quarzite è una delle pietre naturali più pregiate e perfettamente ideonea a qualsiasi tipo di utilizzo, grazie sopratutto alle svariate tonalità di colori e alla struttura cristallina che la rende una roccia dura, resistente e durevole.

caratteristiche della quarzite

Il contenuto della quarzite sulla scala di durezza di Mohs è di circa sette punti, la sua particolare durezza rende questa pietra utile a svariate lavorazioni (tra cui la formazione di coperture e piastrelle per le pavimentazioni), le sue svariate colorazioni le regalano un ampio spazio nel contesto del mercato.

lavorazione e uso

Essendo una pietra naturale, la quarzite, è facilmente lavorabile dai marmisti esperti attraverso varie tipologie di finiture : spazzolata, infiammata, anticata, al naturale con lati a spacco o lati segati; si presta grazie alla sua versatilità in ambientazioni di esterni ed interni e in contesti ruarali, rustici e urbani.
Esaltando i grandi spazi e grazie alla sua facilità di pulizia, ai bassi costi di manutenzione e al suo basso assorbimento è raccomandata per l’uso in ambienti come la cucina e il bagno.
Inoltre, la quarzite essendo molto dura e resistente agli urti risulta ideonea anche in spazi con intenso traffico.

richiesta informazioni

    se hai bisogno di chiedere informazioni senza alcun impegno, ecco il modulo da compilare. ti risponderemo al più presto


    Privacy PolicyCookie Policy

    altre tipologie di prodotti