granito serizzo grezzo

Serizzo

Nome: Serizzo.

Denominato anche Sarizzo.
Materiale granitico della famiglia degli Gneiss.

Estratto nel bacino della Val D’Ossola, veniva già utilizzato ampiamente nell’età romana. Trasportato su chiatte nel fiume Ticino, giungeva a Pavia, Milano e un po’ in tutte la città della pianura padana. Oggi, l’ampia disponibilità di blocchi e l’ottimo rapporto qualità / prezzo, lo rendono un materiale molto affidabile e di largo impiego, sia nel mercato nazionale, che in quello estero.

A seconda della zona di estrazione può avere diverse denominazioni come: “Antigorio”, “Formazza”, “Ghiandone Val Masino” ecc.

Viene utilizzato in edilizia per davanzali, soglie, rivestimenti di scale, rivestimenti di facciate esterne ma anche in arredamento e arte funeraria. Si presta molto bene a tutte le lavorazioni e impieghi, sia per interni, che per esterni.

caratteristiche tecniche

provenienzabacino di Domodossola, Piemonte
coloregrigio puntinato a grana media, talvolta ghiandonato
tipologiagranito / gneiss
utilizzointerni / esterni
finiturepiano sega, lucido, bocciardato, fiammato, spazzolato

richiesta informazioni prodotto

    se hai bisogno di chiedere informazioni senza alcun impegno, ecco il modulo da compilare. ti risponderemo al più presto


    Privacy PolicyCookie Policy