beola grigia

Beola grigia

Nome: Beola Grigia.

Materiale utilizzato in edilizia e arte funeraria fin dal Rinascimento.

Anticamente veniva trasportato sulle chiatte attraverso le rotte fluviali e distribuito in tutta la pianura padana per manufatti che ancora oggi fanno bella mostra.
Essendo una pietra stratificata, spesso, all’interno del blocco stesso, cambia di granometria, variando da grana grossa e magrosa (shiat) a grana fine e leggermente venata (grigina).

caratteristiche tecniche

provenienzabacino di Domodossola, Piemonte
coloregrigio medio con pagliuzze di mica, possibili venature chiare di feldspati
tipologiagranito / gneiss
utilizzoesterni / interni
finiturepiano sega, levigata, spazzolata

richiesta informazioni prodotto

    se hai bisogno di chiedere informazioni senza alcun impegno, ecco il modulo da compilare. ti risponderemo al più presto


    Privacy PolicyCookie Policy