pietre

Per pietra intendiamo l’aggregazione naturale di minerali, differenziata da altri materiali, è una roccia da costruzione non lucidabile; i disegni che si formano su questo materiale sono dovuti ai minerali di diverso colore, stagliati su un colore di fondo.

Solitamente viene usata per arredo urbano e pavimentazioni grazie alle sue caratteristiche di elevata durezza e resistenza e alle sue vaste diversità di colore (dal grigio all’argento e dal rosso al bianco), ciò nonostante la pietra possiede tutte le qualità che servono per realizzare ambienti sicuri, piacevoli e funzionali.

Amica di ogni progettista, semplice da pulire e facile da lavorare, la pietra è la soluzione per chiunque senta la necessità di un prodotto in grado di offrire eleganza e qualità.

La pietra naturale è in grado di trasmettere (grazie al tatto e alla vista) una particolare sensazione di naturalezza, la pietra restituisce un tocco decisamente particolare ad ogni ambiente.

caratteristiche della pietra

Le pietre vengono classificate in tre grandi gruppi: ignee, sedimentarie e metamorfiche (in base alla loro formazione geologica).

A differenza di altri materiali edili, nel caso in cui ci fosse un problema di infiltrazioni d’acqua, la pietra non temerebbe e non genererebbe alcun tipo di difficoltà: la pietra naturale non risente della pioggia, dell’umidità, della grandine, del ghiaccio, del vento e della neve (oltre che rimanere indifferente ad attacchi di muffe e insetti).
Questo tipo di materiale è molto resistente anche a grandi carichi e non è soggetta a deformazioni o crepature (solitamente dovute alla risalita dell’umidità).

lavorazione e uso

Ad oggi, i rivestimenti in pietra sono particolarmente utilizzati per la realizzazione di superficie interne ed esterne, grazie alle caratteristiche artistiche e tecniche peculiari che questo materiale possiede.
Oltre all’ottima estetica della pietra, a renderla uno dei materiali più ricercati sul mercato, è la garanzia di una grande resa nelle decorazioni particolareggianti e personalizzabili e dalla capacità di sopportazioni di carichi molto pesanti.

La bocciardatura, la sabbiatura e la fiammatura sono le principali lavorazioni in grado di conferire le diverse particolarità della pietra.

Tra i pregi della pietra, quello di spicco è il tatto: quando si tocca si riesce a sentire la natura anche dentro casa; riguardo alla posa del materiale, non è sicuramente più complessa rispetto a rivestimenti tradizionali, si può eseguire con un semplice ed economico fai da te o con l’aiuto di un esperto (una delle cose più apprezzabili è la facilità di pulizia che caratterizzano questo tipo di rivestimento).

Questo materiale è particolarmente adatto anche all’uso esterno, grazie all’elevata resistenza e al fatto che si può trovare in diversi tagli differenti in base alle esigenze (dalle lastre per coprire superfici estese alla forma a sampietrino ideale per i viali).

Innegabile è il fascino della pietra dentro casa, in grado di creare un connubio tra un’atmosfera calda e viva e un aspetto estremamente moderno.

altre tipologie di prodotti

richiesta informazioni

    se hai bisogno di chiedere informazioni senza alcun impegno, ecco il modulo da compilare. ti risponderemo al più presto


    Privacy PolicyCookie Policy