I migliori materiali per i top e i piani cucina
Il top dovrà quindi essere robusto e resistente, adatto ad un uso frequente e facile da pulire. Un altro importante elemento da tenere in considerazione è la componente estetica: il piano cucina potrà adattarsi all’arredamento della nostra casa, valorizzandolo attraverso l’uso di diversi materiali preferibilmente naturali. Per tutte queste ragioni diventa fondamentale prestare molta attenzione alla scelta dei materiali che andranno a comporre la superficie di lavoro.
Esistono, infatti, materiali che aiutano l’ambiente e non passano mai di moda tra cui le pietre, le quali se scelte consapevolmente, possono essere un’ottima soluzione.
Le pietre più grezze evitano troppi passaggi di lavorazione, risultando ecologiche mentre le resine necessitano di diverse lavorazioni spesso e volentieri utilizzando grandi quantità di prodotti chimici e, di conseguenza, tossici.
Inoltre le pietre naturali offrono un’incredibile varietà di colori e forme per il piano cucina. Un top in pietra è un prodotto pregiato, con dei costi di realizzazione piuttosto elevati ma consigliato per chi cerca un design minimal con protagonista la bellezza del materiale naturale.
Tra le pietre naturali i materiali più utilizzati sono il quarzo, il porfido, i marmi, che richiedono maggiori attenzioni, e i graniti, tendenzialmente poco porosi e più economici. In particolare questi ultimi risultano più resistenti, in quanto costituiti prevalentemente da quarzo.
I graniti sono totalmente impermeabili, non si graffiano e non temono l’attacco degli acidi. Senza dubbio il punto forte di questi piani cucina è la loro estetica ma anche l’essere evergreen, ovvero sempre di moda.
Le lavorazioni dei nostri materiali naturali sono fatte dai nostri marmisti, che lavorano da decenni con estrema maestria materiali unici e resistenti per dare un tocco di classe ai piani di lavoro delle cucine più belle e funzionali.