Marmomac 2023 Verona

Si è tenuta dal 26 al 29 Settembre 2023 la 57sima edizione di Marmomac, la Fiera dedicata a marmi, pietre, graniti, alle macchine impiegate nella lavorazione dei materiali e a tutto quanto ruota attorno a questo settore.

Questa manifestazione internazionale si tiene presso gli spazi della Fiera di Verona, con 12 padiglioni ed un totale di 80mila metri quadrati di spazi espositivi.

Quest’anno hanno presentato i loro prodotti 1500 aziende, il 68% delle quali provenienti dall’estero.
Dopo la battuta d’arresto del 2020 a causa del Covid, la fiera si è via via ripresa e quest’anno ha visto la presenza di 54 nazioni con operatori provenienti da più di 140 paesi.
All’interno di Marmomac quest’anno c’è stato ancora più spazio che in passato per progetti e prodotti di design.

Negli spazi di “The Plus Theatre”, da sempre punto di sperimentazione della pietra naturale, abbiamo ammirato una mostra sperimentale, l’Herbarium Mirabile, un erbario di pietra con 17 opere in marmo, progettate con avanzati software e lavorate con macchine a controllo numerico ad altissima precisione.
Altra novità, molto apprezzata, è stata “A matter of stone”, la nuova area commerciale del Padiglione 1, a cura di Elle Decor, dove alcune aziende leader hanno esposto progetti e prodotti di design davvero innovativi.

I quattro giorni di esposizione quest’anno hanno portato numeri da record per presenze sia di espositori che di visitatori da tutto il mondo e questo sicuramente è un grande traguardo per un evento storico nato circa 60 anni fa nel paese di Sant’Ambrogio di Valpolicella, in un’area che è diventata uno dei più importanti distretti della lavorazione del marmo.

Con il trasferimento nella città di Verona la fiera è diventata il punto di riferimento mondiale non solo per i macchinari ma per tutti i professionisti del settore, dai produttori ai compratori, agli architetti ed ai designers.
Formazione, sperimentazione e ricerca sono gli elementi su cui si punta maggiormente, anno dopo anno.

L’obiettivo della Fiera è di promuovere sempre di più l’utilizzo dei materiali nell’edilizia di alto livello e nell’arredo.

Per questo motivo si è scelto di favorire sempre di più il dialogo con gli studi di architettura più famosi, con designer di fama e col mondo accademico internazionale. Nel corso delle 4 giornate sono stati diversi i seminari e i talk in cui si è parlato molto di evoluzione nel campo della lavorazione della pietra.

Se hai bisogno di altre informazioni, contattaci per telefono oppure scrivici compilando il modulo qui sotto.

richiesta informazioni prodotto

    se hai bisogno di chiedere informazioni senza alcun impegno, ecco il modulo da compilare. ti risponderemo al più presto


    Privacy PolicyCookie Policy