Le tipologie di Granito Rosa

Il granito è una pietra naturale di origine vulcanica il cui nome deriva dal latino “granum” che significa “a grani” ed è un minerale molto comune in natura.

Il granito è presente in vari colori e sfumature ma tra tutte le varietà presenti, indubbiamente quella rosa è una delle più conosciute ed utilizzate.

Quando parliamo di granito rosa occorre fare una distinzione in base alla provenienza tra graniti nazionali ed i graniti di importazione.

Tra i graniti estratti in Italia abbiamo il Granito Rosa di Baveno, di grana medio-grossa omogenea e di colore rosa uniforme che proviene dalla rinomata cittadina di Baveno, nella provincia di Verbania-Cusio-Ossola sulla sponda piemontese del Lago Maggiore.
Di questa roccia abbiamo esempi illustri in architettura: dalle colonne della controfacciata del Duomo alla galleria Vittorio Emanuele II a Milano, alla Mole Antonelliana a Torino, al monumento di Cristoforo Colombo a New York oltre a vari altri esempi illustri.

Famosissimi sono i graniti rosa estratti dalle cave della Sardegna. Tra questi, un ruolo di primissimo piano viene svolto dal Rosa Beta, che nel 2019 è stato inserito nella lista mondiale delle 22 pietre che hanno avuto un forte impatto nella storia, nella cultura e nell’architettura oltre i confini di origine e che vengono attualmente estratti.
Il rosa beta ha una grana media omogenea con puntini grigio-bianchi e fiocchetti rosati.
E’ uniforme ed è un materiale estremamente affidabile, con un prezzo molto competitivo e disponibile in grande quantità ed in lastre di grandi dimensioni e quindi facili da lavorare.

Sempre in Sardegna viene estratto il Rosa Limbara, un granito di grana media omogenea: su un fondo grigio puntinato presenta cristalli rosa mattone che possono essere più o meno intensi a seconda del luogo di estrazione e con caratteristiche di resistenza e durevolezza del tutto simili al rosa beta.

Parlando invece dei graniti esteri, un materiale presente in buone quantità è il Rosa Porrino, estratto nel Nord-Ovest della Spagna, di grana media omogenea costante e di fondo grigio con diffusi cristalli rosa.
E’ una pietra affidabile, costante e molto resistente.

Particolarmente raffinati e di classe sono i graniti indiani tra cui spicca lo Juparanà, un granito di ottima qualità con il fondo rosa e venature più o meno accentuate di colore grigio che gli conferiscono un aspetto più “mosso” di altri graniti.
La presenza di venature rende possibile le composizioni “a macchia aperta” che si ottengono posando le lastre dello stesso blocco come pagine di un libro per un effetto davvero elegante.

Una varietà molto diffusa e apprezzata di granito indiano è poi lo Shivakashi Rosa, di grana sottile, di colore rosa tenue con striature che vanno dal marrone al grigio e che conferiscono a questo materiale un aspetto deciso ma elegante al tempo stesso. E’ adatto per ambienti di grandi dimensioni in quanto le venature mettono in risalto gli spazi più ampi.

Le finiture maggiormente richieste sui graniti rosa sono la lucidatura, che ne agevola la pulizia, ma questi possono essere anche fiammati, fiammati e spazzolati, satinati per ottenere effetti gradevoli.

Le caratteristiche di questi graniti sono quindi davvero ideali per ogni tipo di esigenza: sono pietre compatte e resistenti agli urti ed ai graffi, alle intemperie ed al gelo e non vengono attaccate dagli acidi. Sono estremamente facili da mantenere. Possono essere utilizzate indistintamente sia negli ambienti interni per pavimenti, scale, davanzali, soglie e soprattutto top cucina che negli ambienti esterni, per rivestimenti di palazzi, scale, bordi piscine ma anche per l’arredo urbano. Non c’è quindi da stupirsi se questi materiali sono così apprezzati in tutto il mondo!

Se hai bisogno di altre informazioni su qualsiasi varietà di Granito Rosa, contattaci per telefono oppure scrivici compilando il modulo qui sotto.

richiesta informazioni prodotto

    se hai bisogno di chiedere informazioni senza alcun impegno, ecco il modulo da compilare. ti risponderemo al più presto


    Privacy PolicyCookie Policy