Le quarziti e i graniti brasiliani

I graniti brasiliani sono pietre di grande fascino che provengono dal Sudamerica ed in particolare dal Brasile. Si tratta di Azul Boquira, Azul Macaubas e Azul Bahia, materiali estremamente famosi ed apprezzati in tutto il mondo, capaci di rendere unici gli ambienti in cui vengono impiegati.

Ciò che accomuna questi materiali è il colore blu, che va dall’azzurro al blu scuro, con sfumature e venature che variano sensibilmente dall’uno all’altro.

Azul Boquira

L’Azul Boquira è una quarzite blu il cui fondo presenta eleganti sfumature e venature oro e beige che derivano dalla grande varietà di minerali presenti al suo interno.
Ha una struttura nuvolata che la rende particolarmente adatta ai grandi spazi. Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, è un materiale dotato di notevole durevolezza e resistenza alle sollecitazioni ed agli agenti atmosferici.

Le quarziti come l’Azul Boquira sono rocce che presentano le caratteristiche di maggiore resistenza a compressione ed abrasione. Questo materiale pertanto è ideale per ambienti interni per realizzare pavimenti, rivestimenti, scale, piatti doccia e arredi. Anche le rifiniture esterne possono essere eseguite con questo materiale.

Azul Macaubas

L’Azul Macaubas era in origine un’arenaria ricca di quarzo che negli anni si è trasformata in una quarzite dotata di proprietà completamente diverse.
Oltre al quarzo, che ne è la componente principale, in questa pietra è presente la dumortierite che è un minerale blu molto raro con riflessi azzurri e viola che creano un effetto di aghi e masse fibrose davvero originale e ricercato.

Anche questo materiale è molto resistente, duro e può essere utilizzato in tutti gli ambienti. Essendo molto pregiato e costoso, gli impieghi sono soprattutto interni, dai pavimenti ai rivestimenti, ai decori ed ai complementi d’arredo.

Azul Bahia

L’Azul Bahia è un granito di grana medio-piccola, con una colorazione blu molto vivace e una struttura nuvolata. E’ formato in prevalenza da quarzo e feldspato, e quindi è una pietra dura e molto resistente ad abrasione e compressione.

Ciò che rende questo materiale speciale è l’unicità di ogni lastra, diversa dalle altre per sfumature e struttura, cosa che la rende preziosa quasi come fosse un’opera d’arte.

Le finiture più comunemente utilizzate su questi materiali sono la lucidatura, che ne esalta le proprietà la luminosità e lucentezza, oppure la levigatura, spazzolatura, sabbiatura e bocciardatura.

Per la pulizia e manutenzione “ordinaria”, pur trattandosi di materiali particolarmente durevoli e resistenti, si consiglia di prestare una certa attenzione poiché sono estremamente preziosi: meglio utilizzare prodotti disciolti in acqua come alcool e Chanteclair ed occorre in ogni modo evitare l’uso di prodotti abrasivi.

Se hai bisogno di altre informazioni su marmi, graniti o pietre, contattaci per telefono oppure scrivici compilando il modulo qui sotto.

richiesta informazioni prodotto

    se hai bisogno di chiedere informazioni senza alcun impegno, ecco il modulo da compilare. ti risponderemo al più presto


    Privacy PolicyCookie Policy