La quarzite white, eleganza naturale

Ci siamo occupati diverse volte della quarzite, una roccia metamorfica composta prevalentemente da quarzo che si è formata in tempi antichissimi. In questo articolo presentiamo una tipologia di quarzite che sta riscuotendo un discreto successo tra la nostra clientela: la quarzite white.

La quarzite white viene estratta nelle cave in India e presenta un fondo beige: tale colorazione è dovuta agli ossidi presenti nel terreno che, tramite la pioggia, penetrano nella roccia creando delle venature ramificate che ricordano vagamente la Pietra Dorata toscana.

Rispetto a questo materiale, la quarzite white è dotata tuttavia di migliori caratteristiche fisiche e meccaniche, come vedremo in seguito.

La produzione

La quarzite white è disponibile in buoni quantitativi in blocchi che vengono trasportati via camion dalla cava al porto, successivamente imbarcati su navi in stiva oppure in containers da 20’ per poi giungere fino a un porto italiano.
Una volta arrivati al porto, dopo l’espletamento delle operazioni di sbarco e dogana, i blocchi vengono trasportati fino al nostro deposito di Volargne (VR) e poi tagliati in una delle segherie della zona.

La nostra Società importa inoltre manufatti in quarzite white (denominata anche Quarzite Mint) a spacco naturale di cava con i lati tranciati: piastrelle in formati grandi, quali 60 x 40 cm e 60 x 90 cm e con spessore 2,5/3,5 cm calibrati, oltre a copertine e cordoli di vari formati e su misura.

Quali sono le finiture più in uso sulla quarzite white?

La finitura grezza è in grado di esaltare al meglio le caratteristiche naturali della pietra, ruvida e porosa al tatto. La quarzite white in alternativa può essere lucidata, fiammata o bocciardata.

Quali sono le caratteristiche di questa pietra?

Si tratta di un materiale antigelivo, resistente agli sbalzi di temperatura ed alle intemperie.
Presenta un basso indice di assorbimento. Ha caratteristiche meccaniche ottimali in quanto è molto dura e resistente agli urti. Elemento da non trascurare e assolutamente positivo, è di facile pulizia e manutenzione.

Ambiti di applicazione

Considerate le caratteristiche sopra elencate, non vi sono controindicazioni particolari per l’uso della quarzite white che, perciò, può essere utilizzata negli ambienti interni per pavimenti, rivestimenti, ripiani cucina, scale e camini come pure negli ambienti esterni per rivestimenti di facciate di edifici, soglie, marciapiedi, cortili.
Inoltre, avendo una superficie ruvida e antiscivolo, è particolarmente adatta per bordi piscina.

Se hai bisogno di altre informazioni su marmi, graniti o pietre, contattaci per telefono oppure scrivici compilando il modulo qui sotto.

richiesta informazioni prodotto

    se hai bisogno di chiedere informazioni senza alcun impegno, ecco il modulo da compilare. ti risponderemo al più presto


    Privacy PolicyCookie Policy