Installata una nuova fresa Donatoni

Novità in vista alla Badini Gaetano: è stata installata da pochissimo una nuova fresa a ponte a controllo numerico marca Donatoni, modello JET 625.

Donatoni Macchine è un’Azienda che è stata fondata nel 1959 da Vittorio Donatoni a Domegliara, in provincia di Verona, nel distretto della lavorazione del marmo e del granito e, grazie all’esperienza maturata in anni e anni di attività, è diventata una delle aziende leader mondiali nella produzione di macchine all’avanguardia per la lavorazione della pietra.

Ricerca costante, l’innovazione tecnologica ed il servizio al cliente sono gli obiettivi fondamentali che vengono perseguiti.

La macchina Donatoni JET 625 è una fresa a ponte a controllo numerico a 5 assi interpolati formata da una struttura monoblocco con una base di appoggio sulla quale è fissato il banco basculante in legno e con dei muri di sostegno laterali.

La macchina, inoltre, ha delle traverse laterali in acciaio sulle quali scorre il ponte principale. Il movimento del ponte avviene tramite un motore a controllo digitale. Donatoni ha brevettato un sistema per il sollevamento automatico delle lastre mediante l’impiego di ventose con le quali si sfruttano al meglio le superfici e si evitano fermi macchina per gli spostamenti manuali.

La consolle di comando consente di programmare tutte le lavorazioni automaticamente ed in modo semplice e intuitivo.
Sul macchinario è stato installato il software Parametrix: si tratta di un programma sviluppato da Donatoni che gestisce le operazioni di taglio con disco, permette l’inserimento di sagome, imposta la disposizione dei pezzi e la sequenza dei tagli.

Questo macchinario è ideale per la realizzazione di pavimenti, rivestimenti interni ed esterni, scale, piani cucine, top bagno, piatti doccia.
Le tipologie di lavorazioni che è in grado di effettuare sulle lastre sono numerose: si va dai tagli longitudinali a quelli circolari, trasversali, ellittici ed obliqui ecc. per poi passare a svariate sagomature.
I materiali sui quali può lavorare sono tutte le tipologie di marmo, granito, pietra, agglomerati di quarzo e marmo e ceramica.

La fresa a ponte è stata progettata per lavorare anche senza l’intervento dell’operatore e, grazie al software di ultima generazione, consente di monitorare la produttività estraendo i dati di produzione: ottimizzazione dei tempi e riduzione degli scarti di materiale sono due elementi che riteniamo possano davvero fare la differenza per la nostra Azienda.

Se hai bisogno di altre informazioni tecniche sui nostri metodi di lavorazione, contattaci per telefono oppure scrivici compilando il modulo qui sotto.

richiesta informazioni prodotto

    se hai bisogno di chiedere informazioni senza alcun impegno, ecco il modulo da compilare. ti risponderemo al più presto


    Privacy PolicyCookie Policy