Il travertino è un materiale di grande pregio ed eleganza e di conseguenza costoso.
Se nell’antichità è stato utilizzato come materiale ornamentale (per monumenti, sculture, balaustre etc) oltre che per numerosissime costruzioni, ancora oggi viene impiegato in edilizia per la realizzazione di pavimentazioni eleganti ma anche nelle finiture di pregio quali rivestimenti di bagni e arredamento.
E’ un materiale capace di resistere a lungo nel tempo. Solitamente viene utilizzato in abitazioni di carattere più antico o rustico ma, data la sua versatilità, è particolarmente adatto laddove si vogliano affiancare uno stile moderno con elementi di tipo più classico.
Il travertino è anche indicato per le basi dei caminetti ma anche per elementi decorativi sia interni che esterni. Avendo una struttura porosa assorbe umidità a meno che non vengano effettuati trattamenti particolari, inoltre di natura è un materiale freddo, che non assorbe calore: per questi motivi è meno impiegato in ambienti quali le stanze da letto perché potrebbe trasformarsi in una fonte di freddo e nelle cucine, per l’elevato grado di assorbimento.