La scala interna in marmo e in pietra
Dato che trattiamo prevalentemente materiali naturali, per la realizzazione di una scala interna ci sentiamo di consigliare due materiali prìncipi nella nostra azienda: il marmo e la pietra.
Il marmo non ha bisogno di troppe presentazioni: si presta perfettamente a diverse tipologie di ambienti, donando luce ed eleganza unica, ovunque venga posto.
Dall’altra però si tratta di un materiale molto delicato data la sua natura porosa e necessita di appositi detergenti e di una certa manutenzione, impegnativa dal punto di vista economico.
La pietra si adatta bene ad ambienti rustici, è il materiale perfetto per le seconde case di montagna, di collina o di campagna. Anche se oggi, grazie alle tecniche di lavorazione più moderne, è possibile inserire la pietra in ambienti più contemporanei.
Il vantaggio più importante dei rivestimenti in pietra per le scale è l’estrema resistenza al continuo calpestio a cui ogni scala è sottoposta. La manutenzione necessaria è irrisoria e anche la pulizia della superficie risultata semplice e veloce. Nel caso di graffi basterà utilizzare della carta abrasiva per rimuoverli.
Inoltre è possibile rendere la pietra idrorepellente e oleorepellente con tecniche di impermeabilizzazione.
Uno svantaggio della pietra è la predisposizione ad accumulare più sporcizia rispetto a materiali più lavorati.
Qui una scelta dei nostri migliori marmi e pietre naturali.