Il granito Nero Africa

Il Nero Africa è un granito nero che viene estratto in Sudafrica, nel Nord-Ovest, in una zona di grandi parchi naturali dove si trovano pascoli liberi di Impala, un’agile antilope da cui deriva il secondo nome di questo materiale, che talvolta viene chiamato Nero Impala.

Il Nero Africa ha una storia antichissima: appartiene ad una famiglia di rocce di origine vulcanica risalenti a circa 2 miliardi di anni fa, che si sono formate dal lento raffreddamento del magma sottostante la crosta terrestre e infatti al suo interno presenta gli elementi tipici di questo processo come la magnetite, la pirite ed altri minerali che hanno contribuito al suo colore nero.

I minerali che compongono il Nero Africa sono ben distribuiti infatti questo granito è molto uniforme ed ha un’ottima continuità di colore e granulometria.
E’ un materiale che possiede un fondo grigio scuro, puntinature nere e grana medio-fine.
E’ una pietra di grandissimo pregio e lo testimonia il fatto che è presente persino sulla soglia del Pantheon a Roma.

Le caratteristiche del granito Nero Africa

I punti di forza di questo materiale sono innanzitutto la grandissima resistenza agli agenti atmosferici (gelo, pioggia, vento etc); la resistenza agli acidi; un bassissimo coefficiente di imbibizione ovvero uno scarso assorbimento di liquidi; una notevole resistenza alla compressione, all’abrasione e alla flessione e per questi motivi si presta assai bene a tutte le lavorazioni.

Le lavorazioni praticate sul Nero Africa sono le più svariate: piano sega, lucido, levigato, fiammato, spazzolato, sabbiato, bocciardato e waterjet e tutte queste hanno il pregio di accrescere la lucentezza del materiale e la luce che la pietra riflette ne accresce notevolmente il valore esaltandone le peculiarità.

Il Nero Impala è adatto a qualsiasi ambiente, interno ed esterno. Può quindi essere utilizzato in edilizia per pavimentazioni, rivestimenti e scale di case di pregio ma anche in centri commerciali e show-room in quanto molto adatto alle grandi superfici. Si presta particolarmente bene alla realizzazione di piani cucina in quanto facile da pulire e mantenere ma anche nei bagni per rivestimenti, lavelli e piatti doccia, dove la finitura lucida dà risultati ottimali in quanto conferisce un aspetto ordinato e pulito.

Per la grande resistenza agli agenti esterni di cui si parlava sopra, il Nero Impala è ottimale anche all’esterno nell’arredo urbano per il rivestimento di facciate di palazzi e grattacieli dove di frequente la finitura è quella fiammata e nelle pareti ventilate: la facciata ventilata è un tipo di rivestimento delle pareti che prevede l’applicazione di pannelli non strettamente aderenti alla struttura. I vantaggi della parete ventilata sono notevoli e qui possiamo citare il comfort termico, l’isolamento acustico oltre che pregi estetici.
Qui un esempio di davanzale in granito Nero Africa fiammato

Se hai bisogno di altre informazioni sull’utilizzo o sul mantenimento del granito Nero Africa, contattateci per telefono oppure scriveteci compilando il modulo qui sotto.

richiesta informazioni prodotto

    se hai bisogno di chiedere informazioni senza alcun impegno, ecco il modulo da compilare. ti risponderemo al più presto


    Privacy PolicyCookie Policy