I migliori materiali per balconi, soglie e davanzali

L’ambiente esterno di una casa o di un edificio rappresenta un elemento capace di dare continuità agli ambienti o di distinguere e dare così un tocco di originalità: balconi, soglie e davanzali sempre più di frequente non sono meri accessori ma sono da considerarsi veri e propri complementi d’arredo ed un prolungamento degli ambienti interni.

Nella scelta dei migliori materiali per esterni si può spaziare ampiamente tra marmi, graniti e pietre e trovare così il materiale più adatto alle proprie esigenze e gusti.

Prima di procedere alla scelta, bisogna considerare che i materiali per esterni devono possedere requisiti tecnici ben precisi: occorre privilegiare materiali antigelivi, cioè in grado di resistere perfettamente al freddo ma anche ai vari fenomeni atmosferici quali pioggia, neve, raggi UV; i materiali devono essere resistenti agli acidi, con minimo assorbimento di umidità o acqua, di facile pulizia e manutenzione e antiscivolo.

I graniti, che per loro natura sono i materiali più resistenti e durevoli nel tempo, sono ampiamente consigliati: graniti nazionali e sardi, serizzo, beola, pietra di Luserna posseggono tutti i requisiti già menzionati.

Anche le quarziti indiane, versatili e d’effetto nelle loro tonalità tra cui grey, autumn brown e mint, sono particolarmente adatte. Le quarziti presentano diversi formati, dalle lastre ai pavimenti a spacco naturale di cava e sono sempre più utilizzate per terrazzi e dehor in quanto si abbinano perfettamente ai diversi stili delle abitazioni, dal classico, al rustico, al moderno.

Nel tempo i graniti mantengono integro il loro aspetto originario senza subire particolari variazioni cromatiche.

Anche i marmi possono essere utilizzati per gli ambienti esterni ma, talvolta, posseggono caratteristiche che li rendono più “deboli” dei graniti.
Per la scelta tra le svariate tipologie è sempre consigliabile rivolgersi a professionisti del settore perché talvolta, marmi che sono apparentemente identici ad altri molto resistenti, in realtà posseggono caratteristiche che non li rendono adatti all’uso, col rischio di sfogliarsi e sgretolarsi in modo definitivo e non recuperabile.

Le medesime considerazioni vanno fatte per alcune pietre arenarie che sono gelive e quindi, aimè, non resistenti al freddo.

Siamo a vostra completa disposizione per mostrarvi, presso il nostro show-room, la gamma di prodotti più adatta ai vostri gusti e preferenze.

Le soluzioni possibili sono veramente molteplici ed è fondamentale rivolgersi agli esperti per evitare errori di cui ci si potrebbe pentire poco tempo dopo.

richiesta informazioni prodotto

    se hai bisogno di chiedere informazioni senza alcun impegno, ecco il modulo da compilare. ti risponderemo al più presto


    Privacy PolicyCookie Policy