I migliori materiali da costruzione per esterni

La scelta dei materiali per esterni, che si tratti di pavimenti, scale, soglie, davanzali e muretti oppure di rivestimenti di pareti, ha un’importanza notevole, in quanto può trasformare completamente l’aspetto di una casa o di un edificio commerciale.

Quando si tratta di scegliere la pietra più adatta, la valutazione non può basarsi solamente su criteri estetici e di design, ma deve tenere in considerazione ben specifiche proprietà tecniche che il materiale deve possedere.
Innanzitutto la pietra deve essere antigeliva ovvero resistente al gelo, agli sbalzi di temperatura e ad altri agenti atmosferici quali pioggia, grandine, vento ed umidità.
E’ bene che sia resistente anche alla sporcizia e alla polvere che inevitabilmente sono molto presenti negli spazi esterni.

E’ poi essenziale che i materiali siano resistenti all’usura, ai calpestii frequenti, ai carichi pesanti ed al trascorrere del tempo. La pietra deve essere inoltre antiscivolo, in particolar modo quando viene utilizzata per realizzare bordi piscina e vialetti dei giardini.
Infine il materiale deve essere di facile manutenzione e pulizia e a basso assorbimento.

Sono diversi i materiali naturali che rispettano questi requisiti e che, allo stesso tempo, si fondono perfettamente con gli esterni: le pietre naturali, rispetto agli altri materiali in commercio, si prestano particolarmente bene a raggiungere un equilibrio con l’ambiente circostante per colori, sfumature e venature e quindi rappresentano una scelta ideale.

Quali sono quindi i marmi, le pietre ed i graniti che soddisfano più di tutti i requisiti sopra-elencati?

Tra i marmi riteniamo siano ottimali il botticino ed il vratza, in quanto particolarmente resistenti al gelo, requisito che invece rende meno indicato il Melania Beige/Thala.

Anche la pietra di Fossena e la pietra piasentina sono consigliabili.

I marmi senza dubbio sono in grado di donare eleganza, classe e stile laddove vengono posati.

Tra le migliori tipologie di pietre per esterni troviamo le quarziti indiane, nelle loro svariate colorazioni, dotate di eccellenti proprietà sia tecniche che estetiche: sono resistenti all’acqua, di facile manutenzione e quindi ampiamente utilizzate per terrazzi, scale e davanzali e per i bordi piscina in quanto antiscivolo. Sono inoltre versatili in quanto si adattano perfettamente ai vari stili.

I graniti, tutti o quasi, per le loro qualità meccaniche, sono i materiali con le migliori performance per resistenza ed inalterabilità nel tempo. i materiali che, sulla base della nostra pluriennale esperienza, possiamo consigliare sono il serizzo, la beola favalle, la pietra di Luserna, i graniti sardi e i graniti indiani, quali Shivakashi e Juparanà India.

Nella realizzazione di giardini, cortili e in genere per aree esterne molto richiesti sono anche cubetti di porfido e pietra di Luserna. Sono materiali facili da pulire, resistenti ad umidità e acidi, adatti per uno spazio esterno rustico o moderno.

Se avete bisogno di altre informazioni o consigli personalizzati sui materiali per esterni, contattateci per telefono oppure scriveteci compilando il modulo qui sotto.

richiesta informazioni prodotto

    se hai bisogno di chiedere informazioni senza alcun impegno, ecco il modulo da compilare. ti risponderemo al più presto


    Privacy PolicyCookie Policy