I colori della quarzite

La quarzite dark, chiamata anche “Quarzite Indiana Dark Brown” è una roccia metamorfica composta quasi esclusivamente da quarzo, che viene estratta in India.
Il quarzo è un minerale dotato di notevole stabilità e non facilmente alterabile e per questo motivo la quarzite possiede caratteristiche che la rendono davvero perfetta per qualsiasi utilizzo.

Caratteristiche della quarzite

Le cave da cui provengono i nostri materiali garantiscono una produzione costante tutto l’anno e di ottima qualità, ma da quali fattori dipendono le diverse colorazioni che la quarzite assume?
La quarzite dark e la quarzite grey appartengono alla stessa tipologia di minerale e le cave da cui arrivano sono le medesime, che si sviluppano sotto terra.
Tali materiali subiscono l’influenza del terreno soprastante che è ricco di ossidi.
In particolare gli ossidi, tramite la pioggia penetrano nel terreno e via via nel minerale dandogli la colorazione dei colori più caldi della terra.
Più si scende nell’attività estrattiva e più questo effetto svanisce e avremo blocchi in parte di colore dark con sfumature grigie che diventeranno via via predominanti fino ad arrivare a blocchi interamente grigi in quanto si sarà perso del tutto l’effetto dei coloranti naturali.

La quarzite dark inoltre presenta alcune varianti di colore tra cui quella gold, di una tinta marrone tendente al giallo paglierino.

Dalle cave di quarzite si estraggono non solo blocchi ma si ottengono anche manufatti a spacco naturale di cava che sono materiali lavorati e scolpiti a mano sul posto, artigianalmente, come piastrelle, cordoli, copertine ed elementi con spessori notevoli.
Le superfici di questi materiali, ruvide ed irregolari, unite alle variazioni cromatiche della pietra che raccolgono i toni caldi dal marrone, ne hanno decretato un notevole successo negli ultimi anni.

Utilizzi e finiture della quarzite Dark

La quarzite dark viene impiegata sia in tutti gli ambienti interni per realizzare pavimenti, rivestimenti, scale, top cucine, davanzali e controdavanzali, camini sia negli ambienti esterni per marciapiedi, vialetti, cortili.
La sua superficie antiscivolo è davvero ideale per i bordi delle piscine.

Le finiture più comunemente utilizzate sulla quarzite dark sono fiammata, spazzolata, levigata, lucidata e a spacco naturale, come dicevamo sopra.

Il suo colore bruno la rende elegante e molto contemporanea qualsiasi sia la finitura prescelta, inoltre si abbina perfettamente ad altre pietre e a materiali come alluminio, vetro e legno. Per questo motivo è molto apprezzata da Architetti e Designers.

La resistenza di questo materiale al gelo e agli sbalzi di temperatura, la resistenza agli acidi, la resistenza agli urti e la facile manutenzione fanno sì che questo prodotto sia davvero eterno e duraturo poiché capace di mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche cromatiche e la sua bellezza.

Qui il link alla pagina del prodotto

Se hai bisogno di altre informazioni sull’utilizzo o sul mantenimento della Quarzite Dark, contattaci per telefono oppure scriveteci compilando il modulo qui sotto.

richiesta informazioni prodotto

    se hai bisogno di chiedere informazioni senza alcun impegno, ecco il modulo da compilare. ti risponderemo al più presto


    Privacy PolicyCookie Policy