Le qualità del marmo Travertino
Il travertino prende forma geologicamente in acqua e per questa ragione è particolarmente idoneo all’impiego nei bagni. Il suo punto di forza sono le molte sfumature e venature con cui si presenta in natura, le colorazioni infatti variano dal bianco fino al nero, passando per numerosissime tonalità intermedie. Le finiture superficiali di questo materiale possono essere diverse: esistono piastrelle levigate con i fori caratteristici del travertino aperti, stuccate e levigate, con i fori stuccati a cemento, o spazzolate.
Oltre alle piastrelle è possibile, con lo stesso materiale, produrre oggetti di complemento del bagno, come ad esempio: lavabi in massello, piatti doccia su misura e perfino vasche da bagno scavate direttamente nei blocchi di travertino.
Il travertino è una pietra naturale particolarmente elegante, in grado di attribuire immediatamente raffinatezza all’ambiente. Può essere abbinato a qualunque tipologia di arredamento: da quello più eccentrico a quello più classico.
La bellezza di questo marmo è dovuta senza alcun dubbio alla magnifica varietà di colorazioni in cui è disponibile. Le sfumature sono del tutto naturali, ciò è dovuto ad agenti esterni che hanno influenzato la composizione del carbonato di calcio. Proprio per le sue caratteristiche e bellezza il travertino viene spesso selezionato per la pavimentazione dei bagni.