bagno marmo travertino

Bagno in travertino, perché sceglierlo?

La scelta della finitura delle superfici è sempre assai delicata e frutto di grandi incertezze.

Al momento la tendenza sembrano essere i rivestimenti in marmo travertino per la realizzazione del bagno.
Si tratta di un materiale nobile, utilizzato fin dai tempi degli antichi romani per realizzare ambienti pregiati. L’uso del travertino nella stanza da bagno dona un gran effetto finale, comfort e stile a questo ambiente che tuttora sembra si stia trasformando in uno dei luoghi più sofisticati della casa.

Le qualità del marmo Travertino

Il travertino prende forma geologicamente in acqua e per questa ragione è particolarmente idoneo all’impiego nei bagni. Il suo punto di forza sono le molte sfumature e venature con cui si presenta in natura, le colorazioni infatti variano dal bianco fino al nero, passando per numerosissime tonalità intermedie. Le finiture superficiali di questo materiale possono essere diverse: esistono piastrelle levigate con i fori caratteristici del travertino aperti, stuccate e levigate, con i fori stuccati a cemento, o spazzolate.

Oltre alle piastrelle è possibile, con lo stesso materiale, produrre oggetti di complemento del bagno, come ad esempio: lavabi in massellopiatti doccia su misura e perfino vasche da bagno scavate direttamente nei blocchi di travertino.

Il travertino è una pietra naturale particolarmente elegante, in grado di attribuire immediatamente raffinatezza all’ambiente. Può essere abbinato a qualunque tipologia di arredamento: da quello più eccentrico a quello più classico.
La bellezza di questo marmo è dovuta senza alcun dubbio alla magnifica varietà di colorazioni in cui è disponibile. Le sfumature sono del tutto naturali, ciò è dovuto ad agenti esterni che hanno influenzato la composizione del carbonato di calcio. Proprio per le sue caratteristiche e bellezza il travertino viene spesso selezionato per la pavimentazione dei bagni.

La resistenza del marmo Travertino

Sono in molti a ritenere che optare per pavimenti e rivestimenti in travertino sia una scelta azzardata, poiché questo materiale ha la tendenza a macchiarsi e a scheggiarsi con facilità: se da un lato è noto che il travertino è molto duttile come materiale, esso infatti risulta ottimale per essere scolpito, è bene sapere d’altra parte che esistono vari metodi di lavorazione all’avanguardia oltre che trattamenti moderni per rendere la superficie del travertino completamente impermeabile all’acqua e ad altre sostanze, non solo ma anche resistente alle scheggiature.

Per di più, trattando in modo adeguato il materiale è possibile conservare a lungo la sua lucidità in superficie senza valersi di particolari metodi di pulizia. In sintesi, il rivestimento in travertino di un bagno sarà a prova di macchia, resistente e sempre lucido con modica fatica.

Se vuoi avere informazioni circa le nostre lavorazioni e le nostre realizzazioni, passa a trovarci nel nostro showroom a Carpaneto Piacentino (Piacenza) oppure compila il modulo in basso.

richiesta informazioni prodotto

    se hai bisogno di chiedere informazioni senza alcun impegno, ecco il modulo da compilare. ti risponderemo al più presto


    Privacy PolicyCookie Policy